Inviato da:
Administrator Account
martedì 4 ottobre 2011 14.04.02
La Soul Music trae le sue origini dal Gospel e dal R &B degli anni’40/50. Entrambi infatti, hanno influenzato sensibilmente interpreti chiave per lo sviluppo di questo genere musicale come Ray Charles, Aretha Franklin e Sam Cooke (Gospel) o, ancora, Etta James e Otis Redding (R&B).
Sul luogo di nascita del Soul ci sono molte versioni ma nessuna di queste si può considerare definitiva. Quello che è certo è che a partire dai primi anni ’60 molte città degli States tra cui Detroit (in cui incisero tra gli altri Stevie Wonder, Diana Ross & Supremes, The Tempations, Marvin Gaye, tutti per l’etichetta Tamla Motown), Chicago (Curtis Mayfield), Philadelphia e Memphis (Al Green) hanno visto lo sviluppo di un loro specifico e caratteristico sound.
Alla fine dei ’60 e per buona parte dei ’70 il Soul si rinnova grazie ai ritmi del Funk (con il sempreverde James Brown in prima linea) ed incontra persino la psichedelia grazie a gruppi come Sly & The Family Stone e band di culto come Parliament / Funkadelic (capitanate dal mitico George Clinton). Il Funk, dopo un’inevitabile contaminazione con la disco music (Michael Jackson) si è spento nei primi anni ‘80.
Tuttavia, questo periodo, unitamente all’avvento dell’Elettronica sarà fondamentale per lo sviluppo del più contemporaneo New R&B. A partire dagli anni ’80 infatti, il Soul sarà sempre più contaminato da stili come l’house e la techno sino a fondersi nel più recente movimento Hip-Hop (Soul II Soul).
C'è qualcosa di magico in questo genere musicale, qualcosa di ammaliante e raro, qualcosa che ti affascina ma che non ti abbandona mai.
Team
MusicaIndelebile.com
Segnala / Condividi

Tags:
2 commenti...
Re: Tracce di Soul Music
bentornati!!! era un po' che nn vi si leggeva... :-))
Da Nastrina a
martedì 11 ottobre 2011 17.50.03
|
Re: Tracce di Soul Music
rispetto ai miei gusti siamo lontani anni luce ma, come sempre, avete il dono della sintesi e dell'efficacia. grrrr p.s. tutto sommato la musica di Clinton non mi dispiace ma..... la coreografia dei temptation? vogliamo parlarne? spettacolo!!!
Da Ringhio a
martedì 11 ottobre 2011 17.50.09
|